Chi è Google??


Il colosso che ha cambiato il mondo
Vi dice niente il nome Sergey Brin o quello del suo amico Larry Page?
Loro sono i fondatori di Google. Loro si sono ritagliati un posto nella storia dell’informatica (e non solo), creando un vero e proprio impero.
Voglio darvi un po’ di info sulla loro vita e sulla loro formazione.
Brin
Brin è nato a Mosca il 21 Agosto 1973, da genitori ebrei entrambi laureati. Suo padre Mikhail, matematico, e sua madre Yevgenia, scienziata e oggi ricercatrice alla NASA, decidono di trasferirsi in America quando lui ha solo 6 anni. Mentre i suoi genitori insegnano all’Università del Maryland, Sergey si diploma e decide di studiare matematica e informatica nello stesso centro dove insegnano i suoi genitori. Tuttavia, nonostante la laurea con lode in matematica e informatica ottenuta in quella università, Brin decide di trasferirsi alla Stanford University per un dottorato.
Lawrence “Larry” Page
Lawrence “Larry” Page è nato a East Lansing il 26 marzo 1973. I suoi genitori sono entrambi interessati al settore dell’informatica: il padre ne è professore universitario, mentre la madre ha un master in materia, oltre ad essere consulente sui database e insegnare programmazione. All’età di 6 anni, Larry utilizza già i computer dei genitori.
La Creazione
L’idea di creare un motore di ricerca nasce nell’inverno del ’98 a Stanford, quando Brin e Page, studenti non ancora laureati, stanno conducendo un progetto di ricerca insieme. La frustrazione nell’utilizzare i motori di ricerca allora presenti li porta a creare un sistema più avanzato e più veloce. Una mattina si incontrano nel campus dell’università con Andy Bechtolsheim, un investitore di Sun Microsystems ed ex studente della facoltà. Lo convincono della bontà del progetto, spiegandone i dettagli con un demo realizzato in breve tempo e ottenendo immediatamente un assegno di 100.000 dollari per iniziare. Ma questo importo non è sufficiente per continuare e i due devono cercare altre fonti di investimento. Una volta ottenuti i soldi da due delle più importanti società di Venture Capital degli Stati Uniti, Kleiner Perkins Caufield & Byers e Sequoia Capital, il progetto inizia a diventare realtà.
La nascita
Google deriva da googol, termine inventato dal matematico Edward Kasner per indicare un numero altissimo: 1 seguito da 100 zeri (o anche 10 elevato a 100). I creatori dell’invenzione hanno usato questo nome per simboleggiare l’obiettivo di organizzare la grande quantità di informazioni disponibili su Internet. Pare che Page e Brin volessero usare proprio il nome googol, al momento di registrare il dominio nel 1997, ma non conoscendone bene lo spelling avrebbero sbagliato e scritto google: quando il giorno dopo se ne sono accorti, era troppo tardi!
In cinque anni di esistenza, Google è diventato sinonimo di ricerca di informazioni su Internet. Nel 2003, contava circa 112 milioni di ricerche al giorno, mentre il suo principale concorrente, Yahoo!, arrivava solo a 42 milioni. Secondo alcuni analisti, nonostante i tentativi di rinnovarsi, per i principali motori di ricerca è stato sempre più difficile raggiungere Google, fino a diventare praticamente impossibile. Anche perché Google non solo eccelle nel suo settore, ma è anche in costante aggiornamento e alla ricerca di metodi alternativi per dare sempre di più ai cybernauti.
Progetti paralleli
Google ormai è un impero. Una Società ramificata in tutti gli ambiti in cui l’innovazione tecnologica può esprimersi: i Google Glass per la realtà aumentata, i droni, le auto a guida autonoma, l’intelligenza artificiale sviluppata in Google Home e molto altro ancora.
Google è tutto l’universo racchiuso in una scatola che noi chiamiamo computer, e noi della W3Art abbiamo fatto di questo universo il nostro percorso e la nostra vita. Insieme a Google ti daremo un’esperienza da cybernauta autonomo e sempre aggiornato, mettici alla prova!
Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
Thomas Jefferson
Michelle C.